Close

CASO STUDIO

REBRANDING PER MOMOKA LOGISTICA e eCOMMERCE

Quando arriva il momento di un rebranding aziendale?

MOMOKA SRLS è una società di logistica per eCommerce fondata nel marzo del 2019 da Debora Carofiglio e Angelo Marchegiani e situata nel pescarese, nel cuore dell’Abruzzo.

Debora in persona mi contattò perché, a ragion veduta, la dinamicità della sua azienda, che opera nell’ambito della logistica per l’ecommerce, non era rappresentata adeguatamente dal logo e dall’identità visiva di allora.

Le loro esigenze

Cambiare non è facile per nessuno, che sia libero professionista o piccola o grande azienda. Arriva però un momento in cui si cresce, ci si posiziona e si lavora bene e migliorare anche dal punto di vista visivo diventa necessario, quasi impellente.

MOMOKA infatti è un’azienda dallo spirito molto smart, pronta a rispondere con cura e velocità alle esigenze dei propri clienti e la cui mission è “Aiutare i nostri clienti a crescere tramite i nostri servizi di logistica per eCommerce e assistenza puntuale. La fiducia tra i membri del team e da parte del cliente, che sa che può affidarsi a noi al 100%, è il valore che ci guida“.

Le ispirazioni

Il clima di dinamicità del team era una delle sotto tracce che individuai grazie al confronto con Debora che mi parlò dell’affiatamento aziendale che era diventato la forza di MOMOKA.

Questa dinamicità doveva venire fuori ed essere comunicata con più “coraggio”.

La ricerca di stili che potessero esprimere in maniera più oggettiva la modernità di MOMOKA mi ha portato a fare una ricerca condivisa con il cliente, con cui abbiamo individuato uno stile moderno, con font arrotondati, che comunicasse maggiore dinamismo.

Il punto di partenza

Il logo  precedente non era completamente leggibile per via del fiore stilizzato che sostituiva la “a” finale, complicandone la lettura immediata dello stesso. La restituzione formale non sottolineava adeguatamente i valori aziendali.

Il punto di arrivo

Ritenevo che rendere evidente la denominazione dell’azienda era fondamentale; feci una ricerca di font moderno, senza grazie, ma morbido e accogliente.

I pallini che vanno a disegnare una sorta di salti sopra le lettere aggiungono il dinamismo a rappresentare un servizio agile e veloce che “si muove”.

Il risultato finale

Il “viaggio” verso la destinazione del rebranding aziendale ha comportato varie fasi; se infatti il risultato prettamente segnico e formale è stato raggiunto agevolmente, la parte relativa al lavoro con la scelta dei cromatismi ci ha visti riflettere col cliente su quanto volesse cambiare.

È stato un passaggio davvero interessante, perché anche se a monte i cromatismi individuati nella ricerca stilistica ci portavano verso soluzioni più cariche e sature, nella realtà dei fatti il “nocciolo” originario del brand trovava una corrispondenza più autentica verso i colori del precedente logo.

Per arrivare a determinate consapevolezze è necessario a volte fare dei giri lunghi, diciamo così, per poi lavorare per esclusione, a “togliere” anziché aggiungere.

Così la brand identity ha preso vita e destinazione finale.

Se vuoi farmi delle domande, SCRIVIMI pure! 

Errore: Modulo di contatto non trovato.