Brand Identity e Impaginazione
Hai i contenuti. Hai fatto il lavoro. Che si tratti di un libro, un manuale o un catalogo aziendale, adesso serve struttura, leggibilità e cura. È qui che entra in gioco la progettazione grafica editoriale.
Se sogni di dare vita a un tuo progetto, che sia un libro, una rivista, un’agenda, un workbook o qualsiasi altra cosa tu immagini, devi affidarti a chi ha competenze grafiche e creative che devono necessariamente affiancarsi quelle di tipo più prettamente tecnico, come conoscenza di stampa e pre-stampa.
Fidati, non c’è niente di peggio di una bella grafica, difficile da mandare in stampa con conseguenti mal di pancia e soldi sprecati.
Invece il tuo progetto merita di essere fra le tue mani, letto, consultato o semplicemente sfogliato. Il tuo workbook stampato che avevi rimandato per secoli, la tua guida turistica, il tuo libro di ricette di cucina, la tua agenda che solo tu hai pensato con quelle funzionalità puoi già immaginarli come oggetti reali.
Ogni progetto editoriale è diverso: per questo il servizio va sempre definito su misura, dopo un primo confronto. Prenotare una call gratuita è il modo più semplice per capire se posso aiutarti e con quale formula.
Ho pensato però anche ad alcune soluzioni modulari pronte a costo fisso, pensate per esigenze più circoscritte – te le descrivo a seguire.
Impaginare bene è un modo per valorizzare i contenuti, farli leggere, farli restare.
Non tutti i progetti editoriali sono uguali, e nemmeno i clienti. Per questo, anche in questo servizio puoi costruire il tuo percorso su misura, un modulo alla volta.
Che tu abbia un manoscritto, una guida, un catalogo o un’idea da sviluppare, partiamo insieme da dove sei e arriviamo dove serve: con metodo, attenzione e bellezza.
Call di 1 ora per capire dove sei, cosa hai in mano e cosa vuoi ottenere. Un’occasione per mostrarmi materiali, raccontarmi vincoli e idee, e capire insieme come strutturare il lavoro.
Alla fine ricevi un documento di sintesi con le possibili direzioni. Se prosegui, il costo viene scalato.
Costo: € 120
Ti invio un questionario guidato + una call strategica.
Serve a chiarire il menabò, l’indice, le sezioni, l’ordine e il tono generale. A volte il progetto non parte dall’impaginazione, ma dal capire come deve parlare.
Alla fine ricevi una mappa visiva del progetto.
Costo: € 250
Ti propongo un sistema tipografico (font, corpi, griglie) e uno stile visivo coerente. Questo modulo è il ponte tra i contenuti e la grafica: qui definiamo il look, il ritmo e l’esperienza visiva. Ricevi un sample layout di 3-4 pagine chiave per approvare lo stile.
Costo: € 400
Qui inizia il lavoro completo: impagino il tuo progetto, seguendo la struttura approvata e le specifiche.
Tempi e costi dipendono dal numero di pagine e dalla complessità. Ricevi il file pronto per la stampa e/o per il digitale. Sempre pulito, professionale, leggibile.
Costo: da € 5 a € 10/pagina – minimo 20 pagine
Se vuoi, posso seguirti anche nella fase finale: rapporto con la tipografia, proofing, scelta dei materiali.
👉 Perché un bel progetto editoriale deve essere bello anche da toccare.
Costo: su richiesta
Dipende da moltissime variabili. Esistono soluzioni anche con budget contenuti, ma vanno studiate su misura.
Hai ragione, se si parla di progetti effimeri. Ma se il tuo contenuto è pensato per durare, esistono carte, tecniche e accorgimenti che riducono l’impatto ambientale e lo spreco.
Canva è utile, ma non offre il controllo tecnico necessario per un progetto editoriale fatto bene. Un impaginatore lavora su griglie, stili, font, gerarchie, file stampa: tutto ciò che serve per un risultato leggibile, stampabile e professionale.
È possibile, ma serve conoscere i vincoli tecnici di quei sistemi per evitare brutte sorprese. Ci sono standard precisi da rispettare: niente può essere improvvisato.
Non conta solo il numero: è la complessità dei contenuti a determinare tempi, costi e soluzioni. Meglio ragionarci insieme prima di rinunciare.
Legittimo. Ma considera anche il tempo che serve per imparare un mestiere tecnico come l’impaginazione, e i costi nascosti: software, formazione, prove, errori. A volte, fare da sé significa rallentare.
No. L’impaginazione ha regole, proporzioni e logiche del tutto diverse da quelle del web. Riciclare layout digitali sulla carta può compromettere leggibilità e risultato.
Esistono, sì. Ma non offrono un progetto costruito su di te. Con me hai un confronto diretto, uno stile pensato per i tuoi contenuti, e la cura che solo un occhio esperto può garantire.
Le riviste indipendenti oggi sono un modo di parlare che crea una comunicazione più vicina alla realtà delle classiche riviste patinate. Con l’impaginazione giusta una rivista può trasmettere determinati valori e aprire discussioni fra interessati e appassionati alle più disparate materie.
Un catalogo può servire al tuo business se vendi prodotti o può rappresentare al meglio determinate caratteristiche di collezioni periodiche. A seconda del brand un catalogo ben progettato sarà formale, o elegante o informativo. O tutto quello che serve al tuo brand.
Qui l’argomento si fa vastissimo. Un libro non sarà mai uguale all’altro a seconda dell’argomento o della storia trattate. Un libro può essere di carta ma anche ebook naturalmente o epub a seconda della distribuzione. Un libro è così tante cose che posso lasciare a te la possibilità di decidere cosa vuoi che diventi, impaginandolo.
Un’agenda può avere mille stili a seconda di chi la sceglierà. Minimale o coloratissima? Formale o divertente? Posso creare lo stile più adatto alla tua agenda, facendo in modo che sia sempre funzionale!
I manuali molto spesso sono il risultato di un mix di contenuti testuali e immagini o grafici che servono a spiegare al meglio lo scopo degli scritti. Anche qui, la funzionalità è importantissima.
Questi qui sopra sono solo alcuni esempi, ma ovviamente l’idea che vuoi realizzare potrebbe essere un’altra. Parliamone in una call gratuita a te dedicata.
Qui sotto trovi alcuni esempi di progetti di impaginazione e grafica editoriale.
Vuoi saperne di più su progetti di grafica editoriale, per passare dal desiderio al vero progetto su carta? Scarica la mia Guida che arriva in regalo all’iscrizione alla mia newsletter.
Sei a un passo dal ricevere il tuo file, devi solo confermare la tua iscrizione dalla mail che ti è arrivata. Se usi Gmail, controlla nella casella Promozioni o nello Spam.
Hai un progetto editoriale da realizzare? Prenota una call conoscitiva gratuita: 30 minuti per capire insieme come trasformare le tue idee in un progetto efficace e senza sprechi di tempo.
© 2020-2024 - CAROLINA FRANGIPANE GRAFICA - P.I. 03112700806