E così fu. Il concept trainante del primo anno è stato l’acqua, il mare, una liquidità ecologica; il concept dell’anno 2021 è stata la terra quasi come un ritorno a radicarsi alle proprie origini, ma in maniera soft, in un anno che sappiamo tutti non è stato e non è tuttora semplice.
Dal punto di vista prettamente tecnico la scelta è ovviamente caduta sull’utilizzo di una carta riciclata con una grammatura diversa per la copertina che doveva sostenere il peso dell’agenda, che è anellata.
Il bello della grafica editoriale e in generale dei supporti come le agende è il fatto che diventano di volta in volta supporti e soluzioni visive completamente diverse a seconda del committente. Noi da freelance e libere professionista avevamo bisogno di questa struttura e questo mood grafico.
Il formato della nostra agenda è un A5, vale a dire cm 15 di base per cm 21 di altezza. Piccola ma non troppo, così da poterla inserire anche in uno zainetto. Qui di seguito ti faccio vedere il “dietro le quinte”, vale a dire la struttura che c’è sempre dietro un progetto di grafica editoriale.