Hai deciso che vuoi mandare in stampa professionale – tipografia insomma – un tuo progetto editoriale. Prima però devi sapere che ci sono almeno 5 passaggi a cui pensare prima di dire “visto si stampi!”. Vediamoli assieme dal primo all’ultimo.
Continua a leggere
La grafica è un traduttore visivo, un elemento valorizzante della nostra comunicazione sia on line sia off line. È la punta dell’iceberg di un lavoro sviluppato in precedenza sul piano della strategia. La grafica non può essere la pezza usata per abbellire qualcosa che ancora vacilla, non può essere un “copri fuffa”. Ecco perché ho pensato di dare dei consigli grafici a chi grafico non è.
Continua a leggere
Se l’effetto mosaico o puzzle di alcuni feed Instagram ti piace e vorresti realizzarlo ma pensi sia difficile da progettare, fermati un attimo a leggere questo post per capire come creare un feed mosaico in Canva. La prima buona notizia è che non ti serve necessariamente la versione Pro e la seconda buona notizia è che è facilissimo.
Continua a leggere
Conoscere le varie tipologie di famiglie di font può darti una mano a scegliere i font con cognizione di causa o a saperti interfacciare con chi si occupa delle tue grafiche. Inoltre, capire come vengono suddivisi, ti sarà utile per abbinarli oltre che sceglierli.
Continua a leggere
Eccoti qualche saggio consiglio su come creare grafiche pulite ed efficaci. Sono consigli generali di buona prassi progettuale, da incamerare una volta per sempre.
Continua a leggere